
Italian Curriculum
Andersen International School offre un percorso formativo conforme alle Indicazioni MIUR per l’educazione primaria.
La Andersen International School è autorizzata dal Governo italiano e pertanto si attiene alle Indicazioni Nazionali del Ministero dell’Istruzione, consultabili sul sito internet ministeriale www.miur.it.
Al termine di ogni ciclo scolastico (year 3 / seconda elementare e year 6 / quinta elementare) gli alunni sostengono un esame di idoneità presso una scuola statale italiana.
Il curriculum italiano si struttura in due cicli preceduti da una classe di propedeutica secondo lo schema qui riportato:
Propedeutica (Year 1)
Il programma di preparazione alla classe prima della scuola primaria si svolge in quattro ore alla settimana, dedicate alla prescrittura e all’introduzione delle lettere dell’alfabeto.
Primo ciclo della Scuola Primaria (Year 2, 3)
Year 2 e Year 3 corrispondono rispettivamente alla prima e alla seconda elementare. Il programma si svolge in cinque ore alla settimana, quattro delle quali dedicate all’area linguistica e una a quella logico-matematica.
Secondo ciclo della Scuola Primaria (Year 4, 5, 6)
Year 4, Year 5, Year 6 corrispondono rispettivamente alla terza, quarta e quinta elementare. Il programma è svolto in sei ore alla settimana, quattro delle quali dedicate all’area linguistico-umanistica e due a quella scientifico-matematica.
Scuola media paritaria (Year 7, 8 e 9)
Year 7, 8 and 9 corrispondono rispettivamente alla prima, seconda e terza media italiana. Il programma copre circa il 30% del monte ore annuale e comprende l’insegnamento della lingua italiana suddivisa in letteratura e grammatica, matematica, storia e latino.
La terza lingua di sudio è lo spagnolo.